Published on

VeneziaComix segnala: SULLE ORME DI TIM BURTON

Associazione Culturale MATTADOR presenta in collaborazione con Trieste Science+Fiction Festival e A.C. Stazione E.N. Rogers: SULLE ORME DI TIM BURTON – BURATTINI PER STOP MOTION, Workshop a cura di Stefano Bessoni 24-25-26 febbraio 2017 – Trieste

mattador_workshop_bessoni_stop-motion

Primo livello di puppet making sulla fabbricazione con tecnica diretta dei burattini per stop-motion in unico esemplare

PROGRAMMA
– Studio delle tecniche per la fabbricazione degli scheletri, da quelli semplici in filo di ferro intrecciato a quelli complessi con snodi a sfere e micro-regolazioni a vite.
– Analisi e presentazione dei vari materiali.
– Fabbricazione guidata di scheletri e burattini: ogni iscritto potrà progettare e realizzare il proprio burattino.
– Presentazione e spiegazione del software per la gestione dell’animazione stop-motion Dragonframe.

 

Dallo studio dei materiali all’analisi delle tecniche di fabbricazione, fino alla realizzazione di scheletri e burattini e l’approccio a software di animazione come Dragonframe, preparatevi a dar vita alle vostre creature
“(…) la stop-motion è la parte nascosta dell’animazione, quella più misteriosa, oscura, perturbante, quella che le persone ‘normali’ generalmente cercano di evitare e che spesso frettolosamente tendono a etichettare come inquietante. (…) i temi affrontati sconfinano spesso nel gotico e nel macabro, ma se si perde quella ritrosia ingiustificata, quel timore iniziale che a volte può infondere sensazioni sbagliate, si potrà scoprire un mondo meraviglioso, forse un po’ sinistro, ma sicuramente affascinante e coinvolgente.”(…) la stop-motion si è vista a un certo punto superare con altezzosità anche dall’avvento dell’animazione 3D e proprio come Cenerentola aveva bisogno dell’intervento di una fata (…). Un bel giorno questa fata arrivò, aveva i capelli arruffati, forse mai pettinati in vita sua, il volto scavato e il sorriso dell’eterno fanciullo, veniva da Burbank e si chiamava Tim Burton.”
Da Stefano Bessoni, “Stop-motion. La fabbrica delle meraviglie” Logos edizioni 2014

Stefano Bessoni rappresenta un’eccellenza nell’ambito dell’animazione stop motion. Regista, illustratore, è autore di storie popolate da personaggi fantastici che da pregiate illustrazioni trovano la loro trasposizione tridimensionale in mirabili marionette, protagoniste di lavori come Krokodyle (2011), Imago mortis (2009) e Frammenti di scienze inesatte (2005). Insegna illustrazione e animazione stop-motion in Italia e in Spagna e tiene numerosi workshop in Italia e all’estero. Nel 2016 ha fatto parte della Giuria del Premio Mattador.

PER ISCRIVERSI AL WORKSHOP
scrivere a info@premiomattador.it – telefonare al 329.2153114
quota di partecipazione € 250,00 (pagamento con bonifico bancario oppure in contanti)
Termine di iscrizione: venerdì 17 febbraio 2017
Luogo: Stazione Rogers, Riva Grumula 14 – Trieste
Date: venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017
Orari: 9.00/13.00 – 14.00/18.00

Organizzazione: Associazione Culturale MATTADOR
c/o Spazio Mattador, Via di Torre Bianca 10 – Trieste
www.premiomattador.itwww.sciencefictionfestival.org/www.stazionerogers.org/

spazio m9
promo manga
mangaschool nuovi docenti
il buio davanti corto venezia
hanafuda veenzia workshop
workshop hanafuda
workshop character design
fortenebra 2023
corto il buio davanti
cepell
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Venezia Comics 2023
corti-in-...-azione
MassimoDallOglio la linea che rompe le regole
SpazioM9-1200x627