Published on

Torna il Cinema Barch-in!

๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ ๐—•๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต-๐—œ๐—ป, ๐Ÿฒ ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—บ๐—ฎ, ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ, ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ Anche VeneziaComix parteciperร  al al Cinema Barch-In, il drive-in veneziano in barca unico nel suo genere! Infatti, insieme alla Fumetteria Zazร  e Creature di Gomma porteremo nella meravigliosa cornice dell'Arsenale di Venezia non uno, ma ben due film di animazione!

Anche VeneziaComix parteciperร  al al Cinema Barch-In di quest’anno! Infatti, insieme alla Fumetteria Zazร  e Creature di Gomma porteremo nella meravigliosa cornice dell’Arsenale di Venezia non uno, ma ben due film di animazione!! A seguire il comunicato stampa dell’evento

Cinema Barch-In, a Venezia il cinema drive-in รจ in barca
6 serate di cinema, musica, cultura e aperitivo promosso da Campari

Dopo il successo dellโ€™anno scorso, dal 24 Luglio al 1 Agosto ritorna a Venezia il cinema drive-in in barca allโ€™Arsenale, con una particolare dedica alla cittร  e ai suoi 1600 ab urbe condita. Cinema Barch-in rinnova la collaborazione con Campari, simbolo dellโ€™aperitivo italiano che, negli anni, ha stretto un legame sempre piรน indissolubile con il mondo del cinema.

Cinema Barch-In รจ la proposta culturale per offrire alla cittร  lagunare un luogo di ritrovo sicuro dove condividere cinema, arte e spettacolo.

Per sei serate, nel suggestivo Bacino dell’Arsenale, antico cantiere navale della Serenissima, grazie al supporto del Comune di Venezia, della societร  Vela e della Marina Militare, le barche degli spettatori potranno ormeggiarsi per assistere alle proiezioni di film e documentari.

Barch-In sarร  un evento gratuito, con possibilitร  di contribuire con libera offerta a sostegno dellโ€™iniziativa. Ai donatori sarร  corrisposto un simpatico gadget a tema Cinema Barch-in. Il programma sarร  presentato il 14 luglio a Ca’ Farsetti dal Comune di Venezia, all’interno del progetto โ€œLe Cittร  in Festaโ€ che patrocina lโ€™edizione includendolo nel prestigioso programma di โ€œVenezia1600โ€. A presentare lโ€™evento e la programmazione saranno gli ideatori cinema Barch-In, FEMS du Cinรฉma, associazione produttrice dell’evento e curatrice del programma artistico, e Vela, in collaborazione con tante diverse realtร  del territorio.

Il programma delle proiezioni avrร  come protagonista Venezia e sarร  volto a celebrare i suoi 1600 anni. A fianco dei lungometraggi saranno proposti corti e brevi video di presentazione.

La prenotazione avverrร  online dal sito www.cinemabarchin.com, anche attraverso lโ€™app CocaiExpress. Come da regolamento Covid, la registrazione della propria presenza e la prenotazione del posto barca sarร  obbligatoria per tutti i partecipanti. Le iscrizioni apriranno alle ore 19.00 di lunedรฌ 19.

In attesa del tramonto le serate saranno precedute da un Aperiporto, curato da Campari, che proporrร  i suoi iconici cocktail Americano, Negroni e Campari Spritz. La selezione musicale, che prevede dei live a cura dellโ€™artista Giallo Man & Friends e due serate radiofoniche, una con programma di Radio Caโ€™ Foscari e una con djset offerto da Radio Piterpan e Radio Birikina, accompagnerร  la fase di ormeggio delle barche degli spettatori.

Come in un vero cinema drive-in tutti potranno ordinare aperitivo e cena direttamente dalla barca, grazie alla cucina del ristorante โ€œOโ€™Groupโ€ – Casinรฒ di Venezia, mentre la consegna a bordo verrร  curata da Cocai Express, startup veneziana di food delivery nata durante la quarantena. Il menรน, preordinabile online, contiene delle proposte di cena a tema, una reinterpretazione del fast food americano con uno tocco di venezianitร .

Per coloro che sono sprovvisti dโ€™imbarcazione propria, รจ stata prevista la possibilitร  di salire a bordo, sempre rispettando il distanziamento sociale, di imbarcazioni messe a disposizione da diverse remiere cittadine: Remiera Casteo, Associazione Soralai, Gruppo Tre Archi (TBC) Gruppo Sportivo Artigiani Venezia. Il posto sarร  prenotabile a partire dalle ore 15.00 di venerdรฌ 16 fino alle 24 ore successive, inviando una mail a cercoimbarco@cinemabarchin.com. I posti saranno assegnati fino ad esaurimento.

“Anche questโ€™anno abbiamo voluto offrire alla cittร  un evento gratuito, inclusivo e sicuro per tornare a godersi l’esperienza del cinema in compagnia” dichiara Nicola Scopelliti, ideatore del progetto assieme ai suoi collaboratori di cinema Barch-In. โ€œQuello che vedrete in Arsenale รจ il frutto di un lavoro congiunto delle istituzioni e di tante realtร  locali che hanno tutte contribuito alla realizzazione di questo progetto.”

โ€œSiamo lieti di essere nuovamente partner di Barch-In, una manifestazione culturale fortemente innovativa che, proprio come Campari, fa della creativitร  e dellโ€™innovazione i suoi valori portanti โ€“ dichiara Clarice Pinto, Senior Marketing Director Campari Group โ€“ Inoltre, con Barch-In, confermiamo il nostro sodalizio con Venezia, cittร  punto di riferimento per il cinema a livello internazionale, che proprio nel 2021 festeggia 1600 anni dalla sua fondazioneโ€

Il progetto รจ interamente realizzato grazie al supporto di tantissimi volontari, associazioni e partner che hanno deciso di supportare questo piccolo/grande sogno di molti veneziani. Un ringraziamento speciale va al Comune di Venezia e alla Marina Militare per la messa a disposizione del compendio dellโ€™Arsenale, senza il quale questo progetto non si sarebbe mai potuto realizzare in una cornice cosรฌ spettacolare.

Con il patrocinio di: Veneto Film Commission

Media partner: Venezia รจ unica, Venezia da Vivere, movieday, RadioCaFoscari, Radio Piterpan e Radio Birikina

Con la partecipazione di: Fumetteria Zazร , Rai, VeneziaComix, Creature di Gomma, Quarta Parete, UDU, Modio Media, Movieday, We are here Venice,Cineclub Venezia, Cinit, AquaGranda, Caโ€™ Foscari, Science Gallery Venice, Rete Cinema in Laguna, Istituto Luce

Partner tecnici: CocaiExpress, Target 2, Venezia Certosa Marina – Vento di Venezia, Diporto Velico Veneziano, Boscolo Bielo (Mosella sweet hotel e Indiga), O group, Remiera casteo, diverse remiere cittadine: Remiera Casteo, Associazione Soralai, Gruppo Tre Archi (TBC) Gruppo Sportivo Artigiani Venezia, Fallani Venezia.

Promosso da: Campari, Prosecco doc

Con il sostegno di: Confartigianato Venezia, Coop per tutti per te, RedBull, Pitzalis Irene – la Barbiera di Venezia, Engel&Volkers.

PROGRAMMA ARTISTICO

La rassegna si svolgerร  dal 24 Luglio al 1 Agosto. La serata del 1 Agosto servirร  come recupero in caso di maltempo.

FEMS presenta cosรฌ il programma:

โ€œL’evento fa parte del programma di iniziative di โ€œVenezia 1600โ€ ed รจ dedicato proprio al compleanno della cittร . Tutti i film presentati sono quindi legati alla cittร  o ad alcune delle sue caratteristiche principali, come il legame col viaggio per mare, l’Adriatico e il rapporto quotidiano con l’acqua. Una Venezia 1600 tra Presente, Passato e Futuro: la programmazione si presenta cosรฌ come un viaggio storico disordinato e straordinario in diversi tempi, nello stesso luogo. Le opere appartengono a diversi generi: animazione, documentario, film piรน classici, senza dimenticare opere meno conosciute. Come lo scorso anno, poi, non mancherร  il film cult a sorpresa, che il pubblico scoprirร  solo pochi minuti prima della proiezione. Tutti i film sono introdotti attraverso diverse chiavi di lettura che collegano il film alla cittร  grazie a video-saggi, testi teatrali, video-presentazioni, cortometraggiโ€.

spazio m9
promo manga
mangaschool nuovi docenti
il buio davanti corto venezia
hanafuda veenzia workshop
workshop hanafuda
workshop character design
fortenebra 2023
corto il buio davanti
cepell
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Venezia Comics 2023
corti-in-...-azione
MassimoDallOglio la linea che rompe le regole
SpazioM9-1200x627