Vai al contenuto
  • +39 327 103 3503
  • info@veneziacomix.com
  • Lun - Ven: 9:30 - 11:30
Facebook-f Instagram Youtube Envelope
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • ATTIVITÀ E PROGETTI
    • CORSI E WORKSHOP
    • PUBBLICAZIONI
    • EVENTI
    • PREMIO “NUVOLE IN VENETO”
  • SCUOLA DI NARRAZIONE PER IMMAGINI
  • INFO
    • COME ASSOCIARSI
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • ATTIVITÀ E PROGETTI
    • CORSI E WORKSHOP
    • PUBBLICAZIONI
    • EVENTI
    • PREMIO “NUVOLE IN VENETO”
  • SCUOLA DI NARRAZIONE PER IMMAGINI
  • INFO
    • COME ASSOCIARSI
  • Novembre 24, 2016

VENETIX-MEN

>> I supereroi all’assalto di PadovaComics! <<
SABATO 3 DICEMBRE alle 16.30 presso PADOVACOMICS potrete incontrare The Locals, Graspaman e il team di Capitan Venezia!

venetixmen-2

veneziacomix

Pensavate che fossero finite? E invece no! 👻 Ec Pensavate che fossero finite? E invece no! 👻 Ecco altre foto dell’evento di oggi: “Fortenebra”, la giornata più oscura (e divertente) dell’autunno, già arrivata alla sua quarta edizione. 🎃

L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Venezia – Le Città in Festa e la collaborazione di Fondazione Forte Marghera, riunisce in un’unica cornice letture, giochi e laboratori ispirati al mondo dell’horror.

🧟‍♂️ Oltre le tante attività di laboratorio, ci sono state anche letture spaventose nella cripta e giochi da tavolo a tema horror, adatti anche ai più piccoli. 

🧟‍♂️ Il divertimento e le attività non sono di certo mancati oggi! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e che hanno reso “Fortenebra” un evento indimenticabile!

#Fortenebra #Fortenebra2025 #HalloweenMestre
#VeneziaComix #lecittàinfesta #fortemarghera #mestre
@fondazionefortemarghera @lecittainfesta
@comunevenezia @gattorosso.controvento
#mangaschoolvenezia
Eccoci con le foto della quarta edizione di “For Eccoci con le foto della quarta edizione di “Fortenebra”, la giornata più oscura (e divertente) dell’autunno. 🎃

L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Venezia – Le Città in Festa e la collaborazione di Fondazione Forte Marghera, riunisce in un’unica cornice letture, giochi e laboratori ispirati al mondo dell’horror.

🕸️ Bambini e ragazzi si sono potuti cimentare nella realizzazione di Pokémon spaventosi, zucche di das, mostri in barattolo, diorami 3D da brivido e carte mostruose! 

👻 Il divertimento e le attività non sono di certo mancati oggi! Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e che hanno reso “Fortenebra” un evento indimenticabile!

#Fortenebra #Fortenebra2025 #HalloweenMestre
#VeneziaComix #lecittàinfesta #fortemarghera #mestre
@fondazionefortemarghera @lecittainfesta
@comunevenezia @gattorosso.controvento
#mangaschoolvenezia @mangaschoolvenezia
Oggi, alla Biblioteca Carpenedo Bissuola, ha avuto Oggi, alla Biblioteca Carpenedo Bissuola, ha avuto luogo il terzo incontro di “Corti in Azione!” tenuto dal regista Tobia Berti.

🎬 Il progetto è in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia che, fino a gennaio presso la @bibliotecabissuola, stimolerà la creatività dei partecipanti fornendo loro le competenze essenziali per trasformare le loro idee in un vero cortometraggio! 

🎞️ Quest’anno la sfida sarà realizzare un corto di massimo 12 minuti. Si scriverà per immagini, ovvero si cercherà di scrivere immaginando quello che si vorrà mostrare, usando la struttura in 3 atti. 
📝 Durante la lezione di oggi, i ragazzi, divisi in gruppi, hanno iniziato a lavorare all’introduzione. 

🎥 “Corti in Azione!” è una nuova opportunità per chi sogna di avvicinarsi al cinema e di trasformare le proprie idee in immagini, guidato da professionisti del settore. 

#veneziacomix #vez #retebibliotechevenezia
#bibliotecabissuola #cortometraggio #corto #shortfilm
#moviegram #cinema #film #filmfestival #movies #movie #sceneggiatura #shortmovie #photography
@cultura_venezia  @bibliotecabissuola @t.berti.author  @deb.dipaola  @penzo.riccardo @_marcozanetti
🧟‍♂️Lo spavento non dorme mai… e anche 🧟‍♂️Lo spavento non dorme mai… e anche quest’anno gioca d’anticipo!

🎃Domenica 26 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 19:00, a Forte Marghera torna Fortenebra, la giornata più oscura (e divertente) dell’autunno, organizzata da VeneziaComix con il patrocinio del Comune di Venezia – Le Città in Festa e la collaborazione di Fondazione Forte Marghera e Controvento.

Fortenebra 4 – o, come la chiamiamo noi, 4Tenebra – accenderà ancora una volta i riflettori sull’universo dell’horror e del thriller, tra letture, giochi e laboratori creativi con i docenti della @mangaschoolvenezia .

Un evento che mescola brividi e creatività, pensato per bambini e ragazzi: dai piccoli cacciatori di mostri ai giovani appassionati del genere, passando per i curiosi in cerca di un pomeriggio spensierato!

👻𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 (tutti i dettagli su www.veneziacomix.com)

🎃POKEMON DA BRIVIDO a cura di Andrea Tesoriere
Età: 6-11 anni | Orario: 15.00 -16.00 e 17.00 – 18.00 

🎃CREA LA TUA ZUCCA a cura di Walter Brocca
Età: 5-12 anni. Per i più piccoli è richiesta la presenza di un adulto | Orario: 15.00 – 16.30

🎃 IL MOSTRO IN BARATTOLO a cura di Silvia Gorla
Età: 6-11 anni | Orario: 17.00 -18.00 

🎃DIORAMA 3D a cura di Silvia Gorla
Età: 5-10 anni | Orario: 18.00 – 19.00 

🎃 CARTE MOSTRUOSE a cura di Walter Brocca ed Elena Pantaleoni
Su prenotazione – massimo 10 iscritti
Età: dai 12 anni in su o allievi Kids Senior anche di età inferiore 12 anni | Orario: 17.00 – 19.00 

🎃LE LETTURE DELLA CRIPTA con Corinna Illotti, Giada Bertazzo e Greta Starinieri
Età: tutte le età | Orario: alle 16.00 / 17.00 / 18.00 – ritrovo 5 minuti prima dell’inizio presso info point

🎃 GIOCHI DA TAVOLO a cura di Massimo Tonizzo
Età: dagli 8 anni in su | Orario: dalle 15.00 alle 19.00

#Fortenebra #Fortenebra2025 #HalloweenMestre #Veneziacomix #lecittàinfesta #fortemarghera #mestre @fondazionefortemarghera @lecittainfesta @comunevenezia @gattorosso.controvento #mangaschiolvenezia
Sabato 18 ottobre si è tenuta la Festa della Bibl Sabato 18 ottobre si è tenuta la Festa della Biblioteca di Oriago. Durante la giornata si sono tenute letture, giochi e spettacoli per tutte le età. 🎉

Tra dadi, pedine e carte colorate, la Festa della Biblioteca di Oriago si è trasformata in un grande tavolo da gioco! 🎲

Abbiamo condiviso un pomeriggio pieno di energia, con bambini curiosi e pronti a divertirsi scoprendo il mondo dei giochi di società che VeneziaComix ha messo a disposizione di tutti. 🧩

Perché giocare insieme è il modo più bello per imparare, ridere e creare nuove storie in un contesto unico come quello biblioteca! 📚

E voi avete mai avuto l’occasione di giocare in biblioteca? 

#giochi #giochidisocietà #biblioteca #games #giochidatavolo 
@comune.mira.ve @irene_do_not_worry_be_happy  @iosonoastrofilosofo2025 @ipensieridilulu
Oggi, alla Biblioteca Carpenedo, ha avuto luogo il Oggi, alla Biblioteca Carpenedo, ha avuto luogo il secondo incontro di “Corti in Azione!” tenuto dal regista Tobia Berti.

🎬 Il progetto è in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia che, fino a gennaio presso la @bibliotecabissuola, stimolerà la creatività dei partecipanti fornendo loro le competenze essenziali per trasformare le loro idee in un vero cortometraggio! 

🎞️ Quest’anno la sfida sarà realizzare un corto di massimo 12 minuti. Si scriverà per immagini, ovvero si cercherà di scrivere immaginando quello che si vorrà mostrare, usando la struttura in 3 atti. 
📝 Durante la lezione di oggi, i ragazzi hanno avuto modo di conoscersi meglio. Dopodiché, si sono formati i gruppi e si è iniziato a destrutturare il soggetto che diventerà sceneggiatura. 

🎥 “Corti in Azione!” è una nuova opportunità per chi sogna di avvicinarsi al cinema e di trasformare le proprie idee in immagini, guidato da professionisti del settore. 

#veneziacomix #vez #retebibliotechevenezia
#bibliotecabissuola #cortometraggio #corto #shortfilm
#moviegram #cinema #film #filmfestival #movies #movie #sceneggiatura #shortmovie #photography
@cultura_venezia  @bibliotecabissuola @t.berti.author  @deb.dipaola  @penzo.riccardo @_marcozanetti
La mostra dedicata a Miro Missaglia, una delle mas La mostra dedicata a Miro Missaglia, una delle massime espressioni dell’arte fumettistica degli anni ’60 e ’70, realizzata grazie al contributo del Riff - Rete Italiana Festival del Fumetto ed esposta in occasione del Venezia Comics 2025, sbarca ad Oriago!

Infatti, proprio lungo le scale della Biblioteca di Oriago si snoda un percorso che è un viaggio nella memoria e nella storia del fumetto italiano: una mostra omaggio a Miro Missaglia (Venezia, 14 maggio 1933 – Venezia, 8 giugno 2008), fumettista, architetto ed editore veneziano che ha lasciato un segno indelebile nella nona arte.

📌 Dove: Biblioteca di Oriago,  
Via Venezia 171 – Oriago di Mira
📆 Quando: Fino all’8 novembre 2025
📚 Ingresso libero

#miromissaglia  #bibliotecaoriago #fumetti #fumettoitaliano #oriago @retefumetto @veneziacomics @comune.mira.ve
In occasione del Premio Archimede 2025, @iosonoast In occasione del Premio Archimede 2025, @iosonoastrofilosofo2025  ha intervistato Dario De Toffoli, fondatore di studiogiochi e creatore e direttore del Premio Archimede, che, tra le altre cose, ci spiega come non confondere l’azzardopatia con la ludopatia. #azzardopatia #dariodetoffoli #studiogiochi #premioarchimede #premioarchimede2025
La terza edizione di “Corti in Azione!” è fin La terza edizione di “Corti in Azione!” è finalmente iniziata! 🎉 Oggi, alla Biblioteca Carpenedo, ha avuto luogo il primo incontro tenuto dal regista Tobia Berti, nonché nuovo presidente di VeneziaComix.

🎬 Il progetto è in collaborazione con Rete Biblioteche Venezia che, fino a gennaio presso la @bibliotecabissuola, stimolerà la creatività dei partecipanti fornendo loro le competenze essenziali per trasformare le loro idee in un vero cortometraggio! 

🎞️ La sfida sarà realizzare un corto di massimo 12 minuti. Si scriverà per immagini, ovvero si cercherà di scrivere immaginando quello che si vorrà mostrare, usando la struttura in 3 atti. 

📝 Dalla prossima lezione destruttureremo il soggetto per iniziare a scrivere la sceneggiatura. 

🎥 “Corti in Azione!” è una nuova opportunità per chi sogna di avvicinarsi al cinema e di trasformare le proprie idee in immagini, guidato da professionisti del settore. 

#veneziacomix #vez #retebibliotechevenezia
#bibliotecabissuola #cortometraggio #corto #shortfilm
#moviegram #cinema #film #filmfestival #movies #movie #sceneggiatura #shortmovie #photography
@cultura_venezia
@bibliotecabissuola @t.berti.author @deb.dipaola @penzo.riccardo @_marcozanetti
Seguici su Instagram
PrecedenteArticolo PrecedenteVenezia Comics torna a dicembre 2017!
Prossimo ArticoloI colori del NataleSuccessivo

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE VENEZIACOMIX è una realtà veneziana nata nel 2006 che si dedica con passione e competenza alla promozione e alla tutela della cultura del FUMETTO e della NARRAZIONE PER IMMAGINI, con lo scopo principale di ricreare un ambiente culturale dinamico, attivo e professionale nel territorio veneziano.

Facebook-f Instagram Youtube Telegram-plane Discord Envelope

ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • CHI SIAMO
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • COME ASSOCIARSI

cosa facciamo

  • ATTIVITÀ E PROGETTI
  • CORSI E WORKSHOP
  • PUBLICAZIONI
  • EVENTI

ultime news

FORTENEBRA 4

MOSTRA OMAGGIO A MIRO MISSAGLIA

Incontro con l’autrice Isotta Santinelli: firmacopie e chiacchiere da Comix League Mestre

FESTIVAL, SCUOLA ED EDITORE!

VENEZIA COMICS
SCUOLA NARRAZIONE PER IMMAGINI VENEZIA
REMER COMICS

Associazione Culturale VeneziaComix © 2025 · info@veneziacomix.com · Credits

Made with ❤ by ELAN42

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}