Published on

“Laboratorio di Fumetto” a Campalto!

A gennaio 2020 un nuovo laboratorio dedicato al fumetto presso la Ludoteca “L’albero dei desideri” di Campalto in compagnia dello sceneggiatore e disegnatore professionista Pietro B. Zemelo! Iscrizioni entro il 24 gennaio, per maggiori info: ludotecacampalto@comune.venezia.it | t. 041 900 535 | Piazzale S. Benedetto n. 1/B, Campalto (Venezia)

 

Con Pietro scoprirete le differenze tra le tavole dei manga e quelle dei fumetti Disney, imparerete a disegnare un personaggio in stile “manga” e in stile umoristico e, infine, a lavorare su una tavola in uno due stili mettendo in pratica quanto imparato!

Il laboratorio è a pagamento e rivolto a ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni e si terrà il MARTEDì dalle 16.30 alle 18.30 nelle seguenti date

28 gennaio 2020 – Lezione 1
– Scopriamo le tavole di alcuni manga;
– tavole “lente” e tavole “veloci”;
– disegniamo un personaggio in stile “manga”!

4 febbraio 2020 – Lezione 2
– Scopriamo le tavole dei fumetti Disney;
– riempiamo le vignette e la struttura della tavola nel fumetto Disney;
– disegniamo un personaggio in stile umoristico!

11 febbraio 2020 – Lezione 3
– Ripassiamo le differenze tra fumetto Disney e manga;
– vediamo anche le somiglianze e le influenze;
– lavoriamo su una tavola in uno dei due stili, mettendo in pratica quanto imparato!

Il docente del laboratorio di fumetto sarà lo sceneggiatore e disegnatore professionista Pietro B. Zemelo (Disney), sceneggiatore e disegnatore professionista che negli ultimi dieci anni ha scritto più di 3000 tavole, ne ha disegnate più di 1000 e le cui storie sono state tradotte in dodici lingue!! Ecco la sua presentazione:

“Sono nato e cresciuto tra fumetti e cartoni, specialmente Disney.
Amo raccontare storie, considerandole fondamentali per connetterci tra persone, condividere pensieri, farci domande e darci qualche risposta. 
Il sogno della mia vita è sempre stato fare storie per Topolino ed è l’unica cosa che ho sempre inseguito con vera passione.
Nel 2013 ho ricevuto una telefonata dalla redazione, dopo aver sottoposto alcune mie storie (due anni prima! ah, ah!), e da lì la mia vita è cambiata. O meglio: è diventata quello che avevo sempre voluto. Ogni giorno scrivo e disegno fumetti. Se sto mezza giornata senza scrivere o disegnare inizio a stare male, quindi non posso proprio smettere!”
spazio m9
promo manga
mangaschool nuovi docenti
il buio davanti corto venezia
hanafuda veenzia workshop
workshop hanafuda
workshop character design
fortenebra 2023
corto il buio davanti
cepell
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Venezia Comics 2023
corti-in-...-azione
MassimoDallOglio la linea che rompe le regole
SpazioM9-1200x627