Published on

I progetti sul fumetto di VeneziaComix

Il progetto “Città in fumetto” che abbiamo realizzato in collaborazione con il Comune di Venezia è terminato con tantissime soddisfazioni, ma non finisce qui! Il fumetto continuerà ad essere presente in città con il nuovissimo progetto di Veneziacomix “Superheroes” che porterà alla VEZ Junior e Bettini Junior mostre, laboratori di disegno, cineforum e autori!!

Gazzettino del 16/03/2018

VeneziaComix da più di dieci anni promuove il fumetto e il progetto “Città in fumetto” per noi è stata una bellissima occasione per avvicinarci ulteriormente alle nuove generazioni per far loro conoscere il mondo del fumetto non solo come lettori ma anche come disegnatori.

Città in fumetto” è un laboratorio di fumetto gratuito che abbiamo realizzato grazie alla Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale, Settore Servizi Educativi del Comune di Venezia e che dallo scorso novembre fino a gennaio di quest’anno ha coinvolto una cinquantina di ragazzi nelle quattro ludoteche comunali di Mestre, Marghera e Venezia.

Tra lezioni teoriche e, soprattutto, pratiche i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni hanno imparato le basi del fumetto seguiti attentamente dalle docenti della nostra Mangaschool di Venezia: Nicole Canziani, Silvia Amelio, Martina Copano e Alice Berti. Tutte e quattro hanno una grande esperienza  nella produzione di fumetti ed illustrazioni e di insegnamento del fumetto e hanno accompagnato i ragazzi passo dopo passo nella realizzazione di una vera e propria storia partendo da una tavola iniziale precedentemente illustrata dalla stessa Nicole, bravissima mangaka di Mestre.
Nelle loro storie sono emerse emozioni ed immagini legate alla città e al territorio in cui vivono: gondole meccanizzate volanti in una Venezia del futuro, supereroi che vivono sulle nuvole intorno ai campanili, draghi che difendono la città dalle minacce aliene …

Questo progetto è stato poossibile grazie a tante persone a cui va il nostro più sincero ringraziamento: il Settore Servizi Educativi del Comune di Venezia, l’Istituto Comprensivo Statale Silvio Trentin e la Prof.ssa Zani che ha partecipato con la sua 1°C, i responsabili Elisa ed Andrea della ludoteca di Cannaregio “La cicala e la formica“, Luisa della ludoteca di Mestre “Terra-Ferma“, Maurizio della ludoteca di Marghera “Sucabaruca” e Teresa della ludoteca di Castello “La luna nel pozzo“.
Un grande ringraziamento anche a tutti i ragazzi del Servizio Civile che hanno dato un enorme aiuto nello spostamento dei totem della mostra itinerante “Città in fumetto” da una ludoteca all’altra in condizioni climatiche avverse, trasportandoli a piedi, in tram e in battello!
E infine un grazie alla VEZ Junior che ha accolto con entusiasmo la mostra, come ultima tappa, e con cui partirà il nuovo progetto “Superheroes” il cui tema centrale sarà “America e Fumetto: dalla patria dei supereroi fino al nostro territorio”.

Alla fine, chi non conosce l’Uomo Ragno? Chi, tra i ragazzi, non ha una cartella o un astuccio di scuola con le immagini di Hulk?

Il successo al cinema dei film di super-eroi ha alzato nuovamente l’attenzione verso questi famosi personaggi e il nuovo progetto “Superheroes” mirerà a costruire, all’interno di un luogo simbolo come la biblioteca, un percorso che parte da chi nel mondo delle pagine scritte ci lavora (incontri con gli autori), attraverso le suggestioni dell’arte (cinema e mostra espositiva), per concludersi in una zona pratica (laboratorio) in modo da creare, attraverso i fumetti e i super-eroi, nuovi lettori. Il progetto, il cui svolgimento avrà luogo in autunno e un pre-incontro primaverile per un vero e proprio assaggio di quello che i ragazzi faranno durante lo svolgimento dell’intero percorso. Vi daremo presto maggiori dettagli a riguardo!!

la Nuova Di Venezia e Mestre 17/03/2018

 

spazio m9
promo manga
mangaschool nuovi docenti
il buio davanti corto venezia
hanafuda veenzia workshop
workshop hanafuda
workshop character design
fortenebra 2023
corto il buio davanti
cepell
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Workshop mangaschool venezia
Venezia Comics 2023
corti-in-...-azione
MassimoDallOglio la linea che rompe le regole
SpazioM9-1200x627